E’ rivolta alle donne che hanno subito un intervento chirurgico per tumore al seno (mastectomia o quadrantectomia).
E’ di fondamentale importanza per ridurre il rischio di insorgenza di complicanze precoci (retrazioni o aderenze della cicatrice, dolore, linfedema, limitazione dei movimenti del braccio), ed evitare che queste si trasformino in danni cronici e permanenti.
Consiste in una fase di mobilizzazione precoce dell’arto superiore, già dalle prime settimane dopo l’intervento chirurgico, mediante l’esecuzione guidata di specifici esercizi; e in una mobilizzazione dei tessuti cicatriziali, a guarigione avvenuta degli stessi, al fine di promuovere la possibilità di scorrimento dei vari strati della pelle.
Unitamente alla ripresa delle normali attività della vita quotidiana, permette di ottenere il completo recupero della mobilità del braccio.