La rieducazione motoria è una modalità di terapia che, attraverso il movimento (chinesiterapia), mira a ristabilire la normale funzionalità articolare e muscolare.
Comprende un insieme di tecniche basate sull’esecuzione, a scopo terapeutico, di particolari tipi di movimenti o mobilizzazioni attive e passive, che hanno per obiettivo il mantenimento o il recupero della normale funzione e forza muscolare, della mobilità articolare e della coordinazione neuromuscolare.
Trova indicazione in tutte le situazioni in cui vi è un deficit del movimento: dopo un intervento chirurgico, un trauma (frattura, lussazione, distorsione, ect.); in corso di patologie reumatiche (artrosi, sindrome del tunnel carpale, ect.); o in seguito ad immobilizzazione prolungata e/o all’utilizzo di gesso o tutore.