Il Metodo Meziérès e’ una tecnica di rieducazione posturale scientifica, riabilitativa ed individuale, che agisce sulle zone di rigidità e retrazione muscolare, che sono alla base di posture scorrette e dolore, attraverso allungamenti mirati di alcuni gruppi muscolari. Lo scopo è il ripristino della corretta simmetria corporea e quindi il recupero della funzione.
Ad esempio se la regione dorsale e toracica diviene rigida per delle posizioni scorrette mantenute a lungo a lavoro in ufficio o per un vecchio trauma alla colonna o per uno stato d’ansia o inquietudine permanente, ne deriva una perdita della mobilità fisiologica di quella zona, con conseguente accorciamento del muscolo diaframma e la comparsa di una respirazione corta. Compariranno dolori, facile affaticabilità e sintomi vari.
Il terapista, dopo un’attenta analisi posturale e biomeccanica del soggetto, individua le cause che sostengono la sintomatologia riferita dal paziente e realizza un programma personalizzato di allungamento muscolare globale: ciascuna seduta sarà strutturata su una serie di esercizi di allungamento dei gruppi muscolari retratti, induzioni propriocettive e tecniche di terapia manuale.
Nel tempo questo permetterà il recupero dal sintomo e il ripristino di uno stato di benessere.
L’obiettivo finale è il recupero globale dell’equilibrio statico (delle forme) e dinamico del corpo.
La Rieducazione Posturale Meziérès è sempre indicata nelle disfunzioni posturali e nel dolore cronico:
- alterazioni vertebrali (scoliosi, iperlordosi, dorso curvo, compressione dei dischi intervertebrali, radicolopatie, sciatalgie, cervico-brachialgie, ecc.)
- alterazioni articolari (artrosi, conflitto scapolo-omerale, coxartrosi, ecc.)
- alterazioni muscolari (lombalgia, torcicollo, mialgie, ecc.)
- alterazioni dismorfiche (locking o sub-lussazione temporo-mandibolare, ginocchia vare/valghe, piede piatto/cavo, alluce valgo, ecc.).