RIABILITAZIONE DEI DISORDINI CRANIO-MANDIBOLARI E DELL’ATM

I disordini cranio mandibolari sono l’insieme di condizioni dolorose e disfunzionali che interessano le articolazioni temporo-mandibolari (ATM) e le strutture anatomiche ad esse correlate.

Tra i sintomi più frequenti con cui si manifestano c’è il dolore mandibolare, il mal di testa, dolore cervicale, dolore all’orecchio, acufeni, vertigini e sbadigli frequenti. 

Le cause scatenanti possono essere molteplici: nella maggior parte dei casi sono fattori biomeccanici disfunzionali, come traumi all’articolazione, digrignamento dei denti, malocclusione, artrite o artrosi dell’ATM .

Altre volte possono essere determinati da stress e fattori psicologici.

Data l’origine multifattoriale della condizione, dapprima c’è bisogno di individuare quale sia l’origine del disturbo.

Dopo di ciò, lo scopo principale sarà quello di eliminare il dolore, agendo localmente con terapie antinfiammatorie (laser, tecarterapia…) e globalmente con manovre rivolte alla muscolatura masticatoria, della faccia, del cranio e del collo, al fine di ripristinare la corretta funzione e tono muscolare.

Talvolta sarà necessario effettuare delle sedute di Osteopatia e/o intraprendere un percorso di Rieducazione Posturale Globale.

Facebook