Il termine LASER è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation (Amplificazione di luce per mezzo di emissione stimolata di radiazioni).
La laserterapia in ambito riabilitativo basa il suo funzionamento sulle proprietà della luce: la terapia con laser consente di concentrare e trasferire su una determinata superficie una quantità di energia molto elevata. Il nostro corpo trasforma questa energia luminosa, attraverso dei meccanismi cellulari, in energia chimica, fondamentale per lo svolgimento di funzioni biologiche, ma in un tempo molto ridotto e con un’efficacia elevatissima.
Questo processo si traduce in una diminuzione nei tempi di guarigione del paziente, con una riduzione del dolore, dell’infiammazione, del gonfiore e dei tempi di ripresa in generale.
In questo campo K-Laser mette a disposizione la migliore tecnologia, consentendo al professionista di eseguire trattamenti di altissimo livello.
K-Laser Cube 4 infatti consente una terapia dinamica multi-fase e multi-effetto innovativa perchè è il primo laser al mondo con 4 lunghezze d’onda. E’ capace di lavorare in più fasi dinamiche durante il trattamento prescelto e offre la possibilità di modulare i parametri di applicazione (lunghezza d’onda, tempi, frequenze, potenza) nel corso di un’unica terapia, aumentandone così l’efficacia, stimolando il sistema immunitario e attivando la riparazione tissutale.
Effetti biologici prodotti dalla Terapia Dinamica K-Laser:
- ANTINFIAMMATORIO: K-Laser ha un effetto anti edemigeno, sia perchè produce vasodilatazione sia perché attiva il sistema di drenaggio linfatico (drena le parti edematose). Ne consegue una riduzione del gonfiore, causato da traumi e/o infiammazione.
- INCREMENTO ATTIVITA’ METABOLICA: la terapia con K-Laser crea un’aumentata produzione di enzimi specifici per il trasporto di ossigeno, favorendo la riparazione e la rigenerazione delle cellule danneggiate.
- MIGLIORA LA FUNZIONE NERVOSA: la terapia con K-Laser viene impiegata per il trattamento delle lesioni nervose come parestesie, disestesie e anestesie di origine traumatica o iatrogena.
- MIGLIORA LE FERITE DEI TESSUTI MOLLI: grazie alla biostimolazione tissutale e la conseguente cicatrizzazione dei tessuti lesi, la terapia con K-Laser permette di ottenere ottimi risultati sulla rimarginazione di ferite, ulcere e mucositi.
- ANALGESICO: la terapia con K-Laser ha un grande effetto benefico sui recettori del dolore, aumentando la soglia e riducendo la trasmissione dello stimolo doloroso al cervello. Il dolore inoltre si riduce grazie agli effetti antinfiammatorio ed antiedemigeno. Induce inoltre la produzione di endorfine.
- VASODILATATORE: la terapia con K-Laser aumenta in modo significativo la formazione di nuovi capillari, accelerando il processo di guarigione dei tessuti danneggiati, rimarginando velocemente le ferite e riducendo l’estensione del tessuto leso.
Applicazioni terapeutiche
Il trattamento con K-Laser Cube 4 è ideale in caso di dolore cronico, acuto e dell’infiammazione poiché permette di aumentare l’attività metabolica e vascolare.
Eccellente per la riabilitazione sportiva, per i trattamenti delle fratture, dei traumi a carico dei tessuti, dei legamenti, dei tendini e nel periodo post-operatorio.
Inoltre la tecnologia del K-Laser Cube 4 consente trattamenti speciali e dedicati nella gestione del piede diabetico e di tutte le patologie del piede (onicomicosi,verruche plantari,ulcere diabetiche,ulcera vascolare del malleolo).
- Terapia del dolore cronico e acuto
- Medicina dello sport
- Traumatologia
- Fisioterapia e riabilitazione
- Terapia post chirurgica
- Podologia
- Stomatologia e patologia orale
- Terapia su lesioni di tessuti molli
- Riabilitazione sportiva
- Agopuntura
- Terapia riabilitativa