RIABILITAZIONE SENOLOGICA (post-mastectomia)

E’ rivolta alle donne che hanno subito un intervento chirurgico per tumore al seno (mastectomia o quadrantectomia). E’ di fondamentale importanza per ridurre il rischio di insorgenza di complicanze precoci (retrazioni o aderenze della cicatrice, dolore, linfedema, limitazione dei movimenti del braccio), ed evitare che queste si trasformino in danni cronici e permanenti. Consiste in…

RIABILITAZIONE ORTOPEDICA (post-traumatica, post-chirurgica)

La Riabilitazione Ortopedica si occupa prevalentemente del recupero delle alterazioni e delle disabilità motorie secondarie a patologie di origine traumatica o degenerativa a carico dell’apparato osteo-articolare o conseguenti ad intervento chirurgico. Il campo di applicazione è vasto, comprendendo sia patologie traumatiche (fratture, distorsioni, lussazioni), che patologie infiammatorie (tendiniti, borsiti, tenosinoviti), ma anche patologie degenerative delle…

RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

La Rieducazione Respiratoria è finalizzata ad aumentare l’autonomia della capacità funzionale respiratoria del paziente. Trova indicazione in quasi tutte le patologie dell’apparato respiratorio, quali: bronchite cronica ostruttiva, asma bronchiale, enfisema polmonare, insufficienza respiratoria, bronchiectasie, fibrosi polmonare, cifoscoliosi, sclerosi laterale amiotrofica; oltre che nel post-operatorio della chirurgia toracica (exeresi polmonare, interventi di cardiochirurgia, di chirurgia del…

LINFODRENAGGIO

Il linfodrenaggio consiste in una serie di manovre volte a promuovere la circolazione linfatica del corpo.​ Viene utilizzato in tutti i casi in cui vi è un rallentamento della circolazione linfatica e venosa, per cause di varia natura, che si manifesta in genere con l’edema, cioè un gonfiore localizzato, e con sensazione di tensione, pesantezza e fastidio.…

OSTEOPATIA

L’Osteopatia è un metodo di valutazione e trattamento manuale. Si basa su una approfondita conoscenza dei rapporti anatomici, dei processi fisiologici e patologici delle strutture che costituiscono l’organismo umano. Per questo sarebbe più corretto parlare di “Medicina Osteopatica“, come avviene negli Stati Uniti. Principi e filosofia L’approccio osteopatico si differenzia da quello terapeutico convenzionale per il…

Facebook